phyto-journal-n-4-2025

In questo numero

Sommario

 

pag. 5 Editoriale

Viaggio-Studio F.E.I. 2025 in Portogallo
Un ponte tra tradizione, scienza e futuro
della professione

 

pag. 6 Viaggio Studio F.E.I. 2025

Viaggio-Studio F.E.I. 2025
botanica, ricerca e tradizione tra Lisbona e Coimbra

 

edit

 

Il Viaggio-Studio F.E.I. 2025, svoltosi dal 26 al 30 giugno tra Lisbona e Coimbra, ha rappresentato una tappa fondamentale nel percorso culturale e scientifico della Federazione Erboristi Italiani. Più di un semplice itinerario formativo, è stato un laboratorio vivo di conoscenza e confronto, unendo conoscenze botaniche, innovazione scientifica e momenti di condivisione tra professionisti, studiosi e appassionati del settore.

 

In un periodo storico complesso, in cui il comparto erboristico europeo è attraversato da sfide normative, scientifiche e di mercato senza precedenti, questa iniziativa ha riaffermato il ruolo della F.E.I. quale promotrice di cultura, ricerca e dialogo internazionale. Accedere a contesti di straordinario valore botanico e accademico – spesso non aperti al grande pubblico – ha permesso ai partecipanti di vivere un’esperienza unica, entrando in contatto con patrimoni vegetali storici e centri di ricerca all’avanguardia.

 

Dall’Orto Botanico di Ajuda, primo giardino scientifico del Portogallo, al Giardino Tropicale di Belém, fino all’imponente patrimonio dell’Università di Coimbra, il viaggio ha offerto uno sguardo privilegiato sulla biodiversità vegetale, sulle tradizioni officinali legate all’espansione marittima portoghese e sulle prospettive future della fitoterapia. Il seminario scientifico del 27 giugno, organizzato dalla Prof.ssa Patrícia Rijo e dal gruppo di ricerca Bio.Natural presso l’Universidade Lusófona di Lisbona, ha costituito il cuore accademico dell’esperienza. Le relazioni di alto profilo hanno affrontato temi di grande attualità, dai composti bioattivi tradizionali agli strumenti computazionali per lo sviluppo di nuovi fitocomposti.

 

Continua sul Numero 4 Luglio Agosto 2025

Sito in Costruzione ci scusiamo per il disagio